

Garbasperoni
Garbasperoni è il processo in cui la parte posteriore della tomaia di una scarpa, destinata a diventare una scarpa completa, viene lavorata in modo da ottenere una serie di punti chiave per il comfort e la qualità.
L'obiettivo principale è quello di fondere il materiale esterno della tomaia con il contrafforte (un materiale che dà sostegno e rinforzo locale alla scarpa) e con il materiale della fodera, ma tutto questo deve essere fatto in una forma tridimensionale che si adatti allo stampo del montaggio della scarpa (chiamato forma della scarpa) e senza deformazioni e grinze.
La cucitura posteriore deve essere completamente compressa durante questo processo, poiché se non lo si fa si aggiungono problemi di qualità della scarpa e deformazioni complessive durante il processo di montaggio.
Le macchine adeguate attivano il nucleo dei materiali e non si limitano a far lampeggiare con il calore le loro superfici.
Le nostre macchine sono state progettate per produrre i massimi risultati ottenibili, indipendentemente dai materiali o dalle difficoltà della scarpa. Esistono regolazioni per superare qualsiasi problema e qualsiasi tipo di costruzione. In 50 anni di attività, abbiamo fatto di tutto!
L'evoluzione delle formatrici di pezzi posteriori
